Amministrazione pubblica

Attesa finita: firmato il CCNL Funzioni Locali 2022-2024

Uil decisiva nella sottoscrizione della pre-intesa, Cgil non firma

Risorse in Comune: aperte fino al 10 dicembre le domande per i nuovi finanziamenti a sostegno della PA

In dotazione 100 milioni di euro per sostenere lo sviluppo digitale e l’efficienza nei Comuni dai 5mila ai 25mila abitanti

Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri

Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere sforati i tetti di spesa del 2011-2013 oppure quelli del 2008 nei Comuni più piccoli

PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia

Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese con il grande fardello demografico

Pagamenti digitali: la “Request to Pay” debutta nella PA

Grazie all’accordo tra CBI, EBA Clearing e Nexi, cittadini e amministrazioni potranno gestire avvisi e pagamenti in modo integrato e in tempo reale

Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house

Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elettriche. Dubbi UE sulle norme per la sanità

Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali

Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsate

Il ministro Zangrillo: “Ora possiamo firmare in fretta i contratti di Enti locali e scuola”

Secondo il ministro per la Pubblica Amministrazione “la Legge di Bilancio crea le condizioni per un cambio di passo sul pubblico impiego. Entro fine anno diventerà legge la riforma del merito”