Personale
Progressioni verticali: come il CCNL cambia le regole
Un nuovo quadro normativo per le progressioni verticali: l’esonero dal periodo di prova è subordinat…
Rinvio pensione, bonus IRPEF anche nella PA
Nel correttivo IRPEF Ires incentivo confermato anche per i dipendenti pubblici. Nell’articolo 51 del…
CCNL Funzioni Centrali 2022-2024, allargati gli incentivi anche ai segretari
Il nuovo CCNL Funzioni Centrali 2022-24 ha ottenuto la firma definitiva, annunciando una serie di innovazioni significative per il settore
Dipendenti statali: al via il 3 dicembre le trattative sul CCNL
In calendario la riunione d’avvio delle trattative sul contratto 2025/27 delle Funzioni Centrali, il comparto che abbraccia il personale non dirigente di ministeri, agenzie fiscali ed enti pubblici no…
ANCI, le proposte di emendamento alla Manovra 2026: priorità a Comuni, investimenti e personale
Dall’imposta di soggiorno al Fondo di solidarietà comunale, fino alla flessibilità sugli avanzi e ai vincoli di spesa: il pacchetto Anci per correggere gli effetti più critici della legge di bilancio …
Reclutamento per l’innovazione e lo sviluppo nei piccoli Comuni: aperte le candidature fino al 9 dicembre
L’avviso del Dipartimento della Funzione Pubblica apre la strada a nuove assunzioni e competenze per innovare i servizi locali
In pensione entro 10 anni un terzo dei dipendenti PA
I risultati dell’ultima analisi dell’Osservatorio INPS
Dirigenti locali, nel contratto 444 euro al mese
Intesa sprint sul 2022/24 dopo un mese di trattative. Contraria solo la Cgil
Bilancio e Tributi locali Channel: Sintesi delle modifiche normative previste nel CCNL 2022-2024 Funzioni Locali
Nuovo webinar: mercoledì 12 novembre 2025, ore 09:00 – 10:00
Firma al CCNL Funzioni Locali 2022-2024 Area dirigenti
ARAN comunica la firma alla pre-intesa: 13mila dirigenti coinvolti
CCNL Funzioni Locali: l’inflazione asciuga i nuovi differenziali di stipendio
Un aumento in teoria: mancata la rivalutazione delle vecchie progressioni e dei nuovi differenziali
CCNL Funzioni Locali 2022-24 dalla pre-intesa alla firma definitiva: un percorso ancora lungo
Il contratto prevede incrementi retributivi medi mensili lordi pari a 136,76 euro per tredici mensilità, corrispondenti a un aumento del 5,78% sul monte salari 2021