Personale

Incentivi tecnici, doppio regime e limiti distinti: la Corte dei conti chiarisce

Anche in presenza di incentivi maturati sotto il nuovo Codice dei contratti pubblici, resta in vigor…

Fondi decentrati: le risorse stabili inutilizzate diventano variabili, ma solo “una tantum”

Le risorse di parte stabile non interamente utilizzate sono rese disponibili, a titolo di risorse va…

Il Conto annuale 2024 del personale è da inviare entro il 15 luglio 2025

Tutti i dati sono distinti per genere, fornendo un quadro puntuale della parità nei luoghi pubblici di lavoro. Per quest’anno la scadenza della rilevazione è fissata al 15 luglio 2025.

L’indebito pagamento del salario accessorio deve essere recuperato

La Corte di Cassazione n. 10468 del 22/04/2025 ha condannato i lavoratori, in solido, alla restituzione delle somme indebitamente percepite dal 1° gennaio 2013 a titolo di trattamenti accessori, oltre…

Riconoscimento attività incentivabili e incentivi alle funzioni, tecniche e dirigenziali

Pubblichiamo le risposte fornite dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rispetto agli incentivi per funzioni tecniche ed amministrative

Dal 15 maggio possono essere inviate le dichiarazioni dei redditi precompilate

Dal 15 maggio le dichiarazioni dei redditi precompilate, 730 o Redditi, possono essere ufficialmente inviate all’Agenzia delle Entrate, direttamente dal contribuente o da una persona di fiducia dallo …

Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025

Cosa cambia ai fini IRPEF con la conversione in legge del decreto legge 23 aprile 2025, n. 55: analisi della nota di lettura del Servizio di Bilancio del Senato

I dipendenti del servizio personale e finanziario che si occupano della materiale liquidazione dell’incentivo non possono ricevere gli incentivi tecnici

I limiti di applicazione degli incentivi alle funzioni tecniche. Deliberazione della Corte dei conti (Sez. Liguria) 5 maggio 2025, n. 56

Approvato alla Camera il decreto Pa

Il Governo aveva posto la fiducia sul provvedimento, considerato strategico anche in chiave PNRR

Fondo salario accessorio: necessaria l’acquisizione della certificazione dell’organo di revisione

Come affermato dalla Corte dei conti, delibera n. 39/2025 è illegittima la costituzione del fondo per il salario accessorio avvenuta senza l’acquisizione della necessaria certificazione dell’organo d…

Decreto PA: la nota di sintesi dell’ANCI con le misure di rilievo per Comuni e Città metropolitane

Concorsi, mobilità e graduatorie: una panoramica agile delle misure contenute nel decreto legge 14 marzo 2025 n. 25 appena pubblicato in G.U.

Carriere nella PA: parte la riforma, ok in Cdm

Approvato in Consiglio dei ministri il ddl recante disposizioni per la valutazione della performance del personale della Pubblica Amministrazione. Sintesi delle nuove norme