Il nuovo equilibrio da rispettare dal 2025 per il concorso alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica

Qual è il valore da prendere a riferimento per il controllo del concorso dell’ente locale alla realizzazione degli obiettivi di finanza pubblica di cui all’art. 1, comma 821, della legge n. 145/2018 …

Master ABCD dell’Università di Pisa: formare i protagonisti delle Amministrazioni locali del futuro

Un percorso formativo su appalti, contabilità, digitalizzazione e benessere organizzativo per affrontare le nuove sfide degli Enti locali con competenze mirate e soluzioni innovative

Errore nei versamenti dei contributi 2023: i comuni potranno correggere le certificazioni fino al 30 dicembre 2024

I comuni potranno procedere alla modifica della certificazione riportando gli estremi della quietanza concernente l’importo erroneamente restituito ed indicando l’ammontare del contributo non utilizza…

La gestione dei documenti informatici dopo INAD e SEND

Nuova opportunità formativa: corso online in diretta in programma martedì 3 dicembre

Bonus “Natale” ampliato. Chiarimento dell’Agenzia delle Entrate

Con l’ultimo intervento normativo, il legislatore ha eliminato i riferimenti al coniuge fiscalmente a carico e al nucleo familiare monogenitoriale

Bonus Natale 2024 ai dipendenti: l’Agenzia delle Entrate emana la relativa circolare

Con la circolare n. 19/E l’Agenzia delle Entrate ha fornito le indicazioni relative al Bonus Natale 2024, previsto dall’art. 2-bis del Decreto Omnibus

Manovra di bilancio 2025: bonus nascite, cuneo fiscale e pensioni

Tra le principali novità, troviamo il rafforzamento del bonus nascite, l’estensione della riduzione del cuneo fiscale e alcune modifiche rilevanti sulle pensioni.

Istruzioni per il bonus 100 euro

L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 19/E fornisce chiarimenti operativi sulle nuove disposizioni introdotte dall’art. 2-bis del decreto “Omnibus”

Misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico

Pubblichiamo la nota di Lettura al Decreto legge n.113/24 realizzato da UPI, Il documento è realizzato grazie ad estratti di dossier parlamentari