Centri estivi 2025: l’Anci scrive alla Ministra della Famiglia Roccella

L’iniziativa, ormai consolidata, si è rivelata fondamentale dal punto di vista economico e sociale, con oltre 7.000 Comuni beneficiari delle risorse

Convertito con modificazioni, il DL n. 208 per l’attuazione del PNRR

Approvata la Legge n. 20 del 28 febbraio 2025 che converte con modifiche del decreto-legge n. 208 del 31 dicembre 2024. Quest’ultimo rivede ed implementa il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PN…

Le conseguenze in caso di mancata o omessa pubblicazione dei dati sui pagamenti

La perdurante omessa pubblicazione dei dati sui pagamenti e dell’ammontare complessivo dei debiti e il numero delle imprese creditrici, nonché dell’indicatore di tempestività, annuale e trimestrale, c…

Il rendiconto 2024: tutte le attività rilevanti

Il corso on line in diretta tratterà dei problemi di maggiore impatto e le tecniche di corretta rappresentazione dei risultati contenuti nel documento contabile in coerenza con il regolamento di conta…

La determinazione del fondo rischi contenzioso: le indicazioni della Corte dei conti

La determinazione del fondo rischi contenzioso esige un controllo minuzioso e puntuale del contenzioso ad esso afferente da effettuarsi con cadenza periodica e costante: è quanto affermato dalla Corte…

Trattamento fiscale del trasferimento di immobili dell’Agenzia del demanio ad enti territoriali

Il decreto di trasferimento a titolo gratuito, realizzato ai sensi dell’art. 15-bis del d.l. n. 13 del 2023, rientra tra “gli atti che non prevedono a carico del beneficiario alcuna controprestazione,…

Rapporto tra un Comune e un legale senza bollo, la norma agevolativa parla chiaro

L’esenzione anche anche nel caso di rapporto tra un Comune e un legale esterno riconducibile a un appalto di servizi, perché non applicabili le disposizioni del Codice dei contratti pubblici

Intelligenza Artificiale nella PA, ecco le prime Linee guida dell’AgID: quali sono le implicazioni pratiche per le amministrazioni?

n consultazione le prime Linee guida dell’Agenzia per l’Italia Digitale per la Pubblica Amministrazione.