PA, farmacie e scuole: approvata la legge sulle semplificazioni

Via libera definitivo al Ddl: più servizi in farmacia, iscrizioni alle scuole in modalità telematica, dehors ancora liberi, bonus annullabili in sei mesi, più sicura la circolazione degli immobili don…

Chimica, emissioni di anidride carbonica abbattute del 70% dal 1990

Presentato il 31esimo rapporto Responsabile care: l’incidenza degli infortuni nel settore è inferiore del 40% rispetto alla media manifatturiera

Semplificata la burocrazia

Cosa prevede il disegno di legge approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati. Annullamenti d’ufficio circoscritti. E più silenzio-assenso

Bilancio 2026-2028, la TARI entra nell’era Accrual: come cambiano programmazione e Pef

Con la riforma contabile e le nuove regole Arera, la tariffa rifiuti diventa un sistema integrato tra VRG, contabilità economico-patrimoniale e controllo di gestione

Dehors, il rigetto dell’istanza va chiarito

Il Comune deve collaborare con il cittadino nel valutare le istanze di concessione del suolo pubblico

La riforma Zangrillo è già da rivedere

Non avrebbe fermato il figlio che si fingeva madre per spillare l’indebita pensione

Antiriciclaggio, nuove linee guida dei commercialisti sul titolare effettivo nella PA e nelle partecipate

Il Consiglio nazionale dei commercialisti propone criteri operativi specifici per enti pubblici e società partecipate, diversi da quelli previsti per gli enti privati

Scuola, servono nuove risorse

In previsione del nuovo CCNL 2025-2027 prosegue la mobilitazione di sindacati e istituti scolastici per chiedere lo stanziamento di più fondi in Legge di Bilancio

Integrazione pubblico-privati per il sostegno al welfare

L’alleanza tra i due settori risulterà decisiva in ambiti come previdenza e sanità per garantire un livello adeguato delle prestazioni: il Welfare Italia Index 2025 conferma i divari territoriali nell…