CCNL Funzioni Locali 2022-24 dalla pre-intesa alla firma definitiva: un percorso ancora lungo

Il contratto prevede incrementi retributivi medi mensili lordi pari a 136,76 euro per tredici mensilità, corrispondenti a un aumento del 5,78% sul monte salari 2021

Funzioni Locali, bene il CCNL: le valutazioni di alcuni sindacati

Miglioramenti sostanziali, si rafforzano diritti e tutele. Il segretario generale della Cisal plaude il lavoro svolto da Csa Ral Cisal

I dirigenti pubblici devono comunicare i propri dati reddituali e patrimoniali per non aggirare i doveri di trasparenza e integrità

Lo ha affermato l’ANAC nel parere di trasparenza n. 3938 del 22 ottobre 2025, reso noto ieri, emanato su richiesta di un istituto nazionale che opera nel settore della sanità

Accelera la transizione digitale: focus su reti, cloud e AI in vista del Digital Networks Act

Con un aumento dei data center e una spesa crescente nel cloud, l’Italia si prepara a diventare un hub digitale europeo

Decreto Lavoro in Gazzetta Ufficiale: il punto su badge di cantiere e patente a crediti

L’intervento mira a un rafforzamento della cultura della sicurezza, all’incremento della prevenzione e alla riduzione degli infortuni in ogni ambito lavorativo

Ragioneria generale: disponibile il modello per simulare i piani economico – finanziari dei progetti di partenariato

Due versioni del tool — per opere “fredde” e “calde” — permettono alle amministrazioni di valutare la sostenibilità dei progetti e stimare l’equilibrio economico-finanziario già in fase di programmazi…

Revisori enti locali: candidature entro il 16 dicembre per l’elenco 2026

Il Viminale pubblica l’avviso per l’iscrizione e il mantenimento nell’elenco dei revisori. Il Cndcec sollecita gli ordini territoriali a completare entro inizio dicembre l’invio dei dati relativi alla…

Corsa dei contratti PA Zangrillo: entro il 2026 tutte le nuove intese

Accelera la corsa dei contratti della PA. A fine mese è previsto il via ai negoziati per il triennio 2025/27. Zangrillo: le nuove intese entro il 2026

Sicurezza sul territorio vs criminalità: le grandi città chiedono risorse al Governo

I sindaci delle Città metropolitane, dove si concentra il 48% dei reati, sottolineano il peso di turismo e pendolari e chiedono provvedimenti nazionali. I dati del Viminale