Accertamento del danno per mancata vigilanza da parte del Dirigente sull’economo. Distinzione tra responsabilità principale e sussidiaria

20 Settembre 2013
Modifica zoom
100%
di V. Giannotti (bilancioecontabilita.go-vip.net 20/9/2013)

Interessante ricostruzione della Corte dei Conti del Veneto sull’istituto della responsabilità sussidiaria rispetto a quella principale, e della conseguenza dell’addebito del danno al sussidiario.

IL FATTO  E LE RESPONSABILITA’
Il fatto trae origine dalla scoperta di alcuni ammanchi di denaro da parte dell’agente contabile economo e dal successivo riconoscimento del dolo accertato anche in sede penale. Precisato il dolo da parte dell’economo il collegio giudicante si concentra sulla responsabilità del dirigente a cui competeva la supervisione ed il controllo delle attività dell’economo che la procura ha quantificato come colpa grave addebitando 1/3 del valore del danno erariale dell’attore principale.

Continua a leggere l’articolo

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento