Perché possa procedersi all’accertamento delle somme derivanti dal rinnovo delle concessioni cimiteriali è necessario che sia stata prodotta regolare domanda da parte degli interessati, che sia stata accordata la proroga della concessione e sia stato esattamente quantificato l’importo del credito, corrispondente alla tariffa in vigore al momento della scadenza della concessione. E’ palesemente illegittima l’iscrizione a credito di somme al semplice verificarsi della scadenza trentennale delle concessioni cimiteriali, senza che sia intervenuto il rinnovo della concessione dietro specifica richiesta di parte.
Accertamenti concessioni cimiteriali ultratrentennali
Deliberazione Corte dei conti Lombardia 1 dicembre 2010, n. 1022
Leggi anche
Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato
Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova pro…
03/07/25
Attuazione PNRR, ok Ue alla rata n. 7: sono 18,3 miliardi per l’Italia
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva sulla settima richiesta di p…
03/07/25
Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure
Attuazione Recovery Plan: ai Piccoli Comuni destinati 7.217 progetti, il 64,7% delle 11.151 misure d…
02/07/25
Dirigenti PA, nuove valutazioni
Il disegno di legge con la riforma Zangrillo, varato dal Cdm, approda in Parlamento: il 30% dei post…
02/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento