Con il comunicato n. 19092 del 5 novembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito specifiche istruzioni tecniche agli enti beneficiari di contributi per l’edilizia scolastica, indicando gli adempimenti necessari per ottenere la liquidazione del 10% a saldo delle spese rendicontate, così da evitare richieste integrative e conseguenti ritardi nei pagamenti.
Ministero Istruzione: indicazioni per il saldo finale dei contributi di edilizia scolastica
Istruzioni operative per gli enti beneficiari sui documenti e i passaggi necessari a ottenere il 10% di saldo dei finanziamenti per l’edilizia scolastica
Leggi anche
Se il prof è iscritto a un sindacato che non piace al dirigente
Illegittimo per il preside accedere alla busta paga del docente. L’adesione a una sigla è un dato tu…
11/11/25
Fondi coesione, spesa in tilt: le Regioni chiedono di rivedere le scadenze
Un ingorgo senza precedenti, complice anche il PNRR, sta frenando la spesa dei fondi di coesione. Al…
11/11/25
Irpef, il 75% degli sconti sotto 50mila euro: l’intervista al viceministro all’Economia Leo
Il viceministro Maurizio Leo: fra 2025 e 2026 la redistribuzione maggiore degli ultimi anni
11/11/25
Bilancio e Tributi locali Channel: Sintesi delle modifiche normative previste nel CCNL 2022-2024 Funzioni Locali
Nuovo webinar: mercoledì 12 novembre 2025, ore 09:00 – 10:00
11/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento