Corso on-line a cura di Vincenzo Giannotti. Durata: 1 ora e 51 min.
Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari
Il ruolo del responsabile finanziario, al fine della verifica degli equilibri di bilancio, è cruciale. Si inizia con l’invito a tutti i dirigenti a verificare la persistenza delle entrate e delle spese rispetto al bilancio di previsione, ovvero alla copertura di spese non previste, ovvero ad una diminuzione di entrate rispetto alle previsioni di bilancio. Spetterà al responsabile finanziario successivamente verificare ed adeguare il Fondo crediti di dubbia esigibilità, il Fondo di garanzia debiti commerciali, la corretta quantificazione e la verifica del fondo rischi, oltre a tutte le altre componenti necessarie al mantenimento degli equilibri di bilancio, sia nell’anno di competenza, sia nel triennio di riferimento. Infine, saranno fornite indicazioni sulle principali disposizioni procedurali e sulle giurisprudenze di settore. Il tutto, ovviamente, con il taglio pratico-operativo che caratterizza i nostri incontri formativi.
> SCARICA IL MATERIALE DIDATTICO.