Il decreto del Ministro dell’interno, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, del 1°giugno 2022, con i relativi allegati A, B e C, recante: «Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di euro per l’anno 2022, di cui 200 milioni di euro a favore dei comuni e 50 milioni di euro a favore delle città metropolitane e delle province, del fondo per garantire la continuità dei servizi erogati, istituito dall’articolo 27, comma 2, del decreto-legge 1°marzo 2022, n.17, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 aprile 2022, n.34», è stato diffuso nella sezione “I Decreti” ed il relativo avviso è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Ripartizione del fondo per garantire la continuità dei servizi erogati
Pubblichiamo il decreto del Ministro dell’interno del 1°giugno 2022: Riparto delle risorse, pari a complessivi 250 milioni di euro per l’anno 2022, di cui 200 milioni di euro a favore dei comuni e 50 milioni di euro a favore delle città metropolitane e delle province, del fondo per garantire la continuità dei servizi erogati.
Leggi anche
Attesa finita: firmato il CCNL Funzioni Locali 2022-2024
Uil decisiva nella sottoscrizione della pre-intesa, Cgil non firma
                            04/11/25
                            
                            Enti locali: aumenti a più vie per le buste paga dei quadri
Dallo sblocca stipendi agli integrativi, le misure per le elevate qualificazioni. Non possono essere…
                            03/11/25
                            
                            PA e sindacati disattenti sul personale che invecchia
Fra 2028 e 2030 circa il 30% degli attuali dipendenti pubblici lascerà il servizio: la PA alle prese…
                            03/11/25
                            
                            Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
                            03/11/25
                            
                            
        
    
        
    
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento