L’obiettivo del bando europeo è la riduzione drastica del digital divide che, sia a livello continentale, ma soprattutto nel nostro Paese, rappresenta un serio ostacolo allo sviluppo, pregiudicando la qualità della vita dei cittadini, ma anche alla vitalità delle imprese, che spesso non sono in grado di accedere alla banda ultralarga e sono penalizzate nella gestione del business. E’ dimostrato, ad esempio, come l’accesso a reti veloci o WiFi favorisca anche il turismo, uno dei settori più colpiti dal lockdown e che, più di altri comparti economici, necessiti di una rapida e consistente ripresa.
WIFI4EU: 300 Comuni italiani hanno vinto il bando europeo
L’Unione europea assegnerà a 300 Comuni italiani i fondi previsti dal bando WiFI4EU, che potranno così installare il WiFi pubblico e gratuito nelle proprie piazze e nei luoghi di aggregazione
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento