ANCI Lombardia ha pubblicato i contributi di Francesco Iacotucci sull’analisi dei provvedimenti Arera, considerando come la “Delibera 443/2019 si occupa della determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti, anche differenziati, urbani e assimilati”. Riassumendo i contenuti della delibera, Iacotucci ha considerato che il provvedimento “definisce il perimetro regolatorio; stabilisce un limite di crescita annuale legato al miglioramento previsto della qualità o alle modifiche del perimetro gestionale; definisce i corrispettivi calcolati sulla base dei costi effettivi e non sulla base di previsioni; inserisce un fattore di sharing dei proventi da vendita di energia e di materia a favore dei gestori; prevede il ricalcolo dei costi efficienti dell’anno ‘a-2’ con eventuale conguaglio; inserisce dei coefficienti per il miglioramento previsto della qualità; definisce i parametri del possibile incremento tariffario legato a risultati verificabili; modifica la distribuzione tra parte fissa e parte variabile e definisce tempi certi ed uniformi”. Walter Giacetti è entrato nelle questioni tecniche della definizione di costi e delle tariffe; dei compiti dell’Ente Territoriale Competente, che in Lombardia è il Comune, e di ARERA.
Materiali sui contenuti delle delibere ARERA
Analisi dei provvedimenti Arera, considerando come la “Delibera 443/2019 si occupa della determinazione delle entrate tariffarie per l’erogazione del servizio integrato di gestione dei rifiuti.
Leggi anche
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve ecc…
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento