Con comunicato del 21 giugno 2019 l’ANCI rende noto che a partire dal 1 luglio e fino al 30 agosto 2019, come anticipato sul sito del Mit, 14 Città metropolitane, 86 Province e i Comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche. Gli enti potranno presentare le domande di ammissione a cofinanziamento attraverso la piattaforma predisposta dalla Cassa Depositi e Prestiti a cui si accederà tramite il sito del MIT. Il fondo con una dotazione complessiva di 90 milioni in tre anni, circa 5 milioni per le città Metropolitane, 12,5 per le provincie e circa 12, 5 milioni per i Comuni, potrà essere al massimo dell’80% per ogni progetto. Il decreto di riparto prevede che siano destinati annualmente alle Città metropolitane 100 mila euro, a cui si aggiunge una quota variabile in misura proporzionale alla popolazione, mentre per i Comuni la ripartizione delle risorse avverrà sulla base di una graduatoria triennale 2018/2020.
Fondo progettazione MIT, dal 1 luglio al via le domande per messa in sicurezza edifici scolastici
L’ANCI rende noto che 14 Città metropolitane, 86 Province e i Comuni potranno presentare le domande di cofinanziamento statale per la redazione di progetti per la messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche.
Leggi anche
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti ancora soggetti al pareggio
La Corte conti richiama l’attenzione in attesa che vengano recepite le nuove regole Ue. E ai poteri …
12/09/25
Enti pubblici, svalutazioni imputate a conto economico
Modifica al piano di ammortamento per ripartire il nuovo valore. L’eventuale ripristino non deve ecc…
12/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento