Il partenariato pubblico privato
Il project financing rientra nel contratti disciplinati dal nuovo codice degli appalti pubblici (decreto legislativo n. 50/2016) all’interno del più generale concetto di Partenariato Pubblico Privato. La definizione di partenariato pubblico privato è fornita dall’art.3, comma 1, lett. eee) a mente del quale “è il contratto a titolo oneroso stipulato per iscritto con il quale una o più stazioni appaltanti conferiscono a uno o più operatori economici per un periodo determinato in funzione della durata dell’ammortamento dell’investimento o delle modalità di finanziamento fissate, un complesso di attività consistenti nella realizzazione, trasformazione, manutenzione e gestione operativa di un’opera in cambio della sua disponibilità, o del suo sfruttamento economico, o della fornitura di un servizio connesso all’utilizzo dell’opera stessa, con assunzione di rischio secondo modalità individuate nel contratto, da parte dell’operatore”.
NOVITA’ EDITORIALE:
Prontuario del responsabile finanziario
Indicazioni operative per la redazione del bilancio di previsione 2017-2019
di Vincenzo Giannotti
L’Ebook fornisce alcuni elementi utili ed operativi ai responsabili dei servizi finanziari che si accingono alla predisposizione del bilancio di previsione 2017-2019, nel caso abbiano utilizzato il differimento previsto dalla legge, oltre a fornire alcune informazioni operative per la gestione nella fase transitoria, ossia fino alla definitiva approvazione del citato bilancio.
Sei ABBONATO al sito? SCARICA GRATIS L’EBOOK |
![]() NON sei ABBONATO? ACQUISTALO a € 9.90 |
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento