Il Ministero dell’Economia e Finanze, a seguito della cancellazione dall’albo di cui all’art. 53, c. 1, D.lgs. 446/1997, della società “Tributi Italia S.p.a”, detta indicazioni agli enti locali interessati circa le iniziative da adottare nei confronti dei contribuenti, e gli atteggiamenti da assumere, con particolare riguardo all’ipotesi in cui il contribuente che abbia continuato a versare i tributi alla società cancellata.
Leggi anche
Pubblico impiego: sbloccati gli stipendi anche nelle Unioni di Comuni
Le istruzioni della Ragioneria Generale dello Stato sulla norma che spinge le buste paga negli Enti …
30/06/25
Consulenza fiscale alla Pubblica Amministrazione
Risposte a quesiti tributari garantite in 120 giorni per le questioni controverse che interessano pu…
30/06/25
TARI, ultimo giorno per approvare i piani: bonus sociale nel 2026
Entrate: l’aiuto va calcolato sulla tariffa di quest’anno e riconosciuto nel prossimo
30/06/25
30/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento