DECRETO 23 marzo 2011 – Disposizioni, per l’anno 2011, relative ai comuni che abbiano contribuito all’accertamento fiscale e contributivo secondo le modalita’ di trasmissione delle segnalazioni qualificate previste dai provvedimenti attuativi dell’articolo 1 del decreto-legge 30 settembre 2005, n. 203, convertito, con modificazioni, dalla legge 2 dicembre 2005, n. 248. (GU n. 75 del 1-4-2011 )
In G.U. erogazione dell’incentivo ai comuni del 33% per la partecipazione all’accertamento statale
Arrivano le regole per l’erogazione delle somme spettanti ai comuni per aver partecipato all’accertamento dei tributi statali. Il provvedimento atteso dopo la manovra estiva 2010 (dl 78/2010) consente ai comuni di incassare il 33% delle somme effettivamente riscosse grazie alle loro segnalazioni su Irpef, ires, Iva, imposta di registro, imposta ipotecaria, catastale, tributi speciali catastali
Leggi anche
Così l’intelligenza artificiale ci pagherà la pensione futura
Capitale computazionale. Andranno in archivio i concetti tradizionali della previdenza: il valore ag…
04/07/25
Obiettivi PNRR tutti raggiungibili, ma adesso risposte rapide dalla Ue
Intervista al ministro per gli Affari europei, il PNRR e le Politiche di coesione, Tommaso Foti
04/07/25
Enti locali e Regioni, cresce lo scontro e il CCNL 2022/24 resta bloccato
Le trattative per il rinnovo del contratto delle Funzioni Locali: Cgil e Uil respingono la nuova pro…
03/07/25
Attuazione PNRR, ok Ue alla rata n. 7: sono 18,3 miliardi per l’Italia
La Commissione europea ha approvato la valutazione preliminare positiva sulla settima richiesta di p…
03/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento