L’articolo 1, comma sexies, della legge 14 gennaio 1994 n. 20, come introdotta dalla legge n. 190/2012, prevede che “Nel giudizio di responsabilità, l’entità del danno all’immagine della pubblica amministrazione derivante dalla commissione di un reato contro la stessa pubblica amministrazione accertato con sentenza passata in giudicato si presume, salva prova contraria, pari al doppio della somma di denaro o del valore patrimoniale di altra utilità illecitamente percepita dal dipendente”, in questo articolo si esamina la prima sentenza, emessa dalla Corte dei Conti, sull’applicazione della citata normativa. Del caso si occupa la Corte dei Conti, sezione giurisdizionale per la Regione Lazio, nella sentenza n.395 del 28/04/2014.
Vincenzo Giannotti – In caso di condanna del dipendente pubblico il danno allimmagine raddoppia. Prima sentenza applicativa delle disposizioni previste dalla Legge 190/12
Leggi anche
Nei borghi il PNRR corre: ai box solo il 7% delle misure
Attuazione Recovery Plan: ai Piccoli Comuni destinati 7.217 progetti, il 64,7% delle 11.151 misure d…
02/07/25
Dirigenti PA, nuove valutazioni
Il disegno di legge con la riforma Zangrillo, varato dal Cdm, approda in Parlamento: il 30% dei post…
02/07/25
Un codice penale a misura di Intelligenza Artificiale
Il pacchetto di misure della legge quadro italiana sull’IA, quasi in porto: previste aggravanti e l’…
01/07/25
Equo compenso nel subappalto
La legge sull’equo compenso per le prestazioni libero-professionali (49/2023) “va estesa al subappal…
01/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento