Corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni
La Corte dei Conti, sezione autonomie, ha pubblicato la delibera n. 19/2014/SEZAUT recante “Questione di massima posta dalla Sezione regionale di controllo per il Piemonte, con deliberazione n. 116/2014/SRCPIE/QMIG, in ordine alla corretta iscrizione a bilancio delle anticipazioni, previste dagli artt. 2 e 3, d.l. 8 aprile 2013, n. 35, convertito dalla l. 6 giugno 2013, n. 64”
Leggi anche
Legge di Bilancio 2026, l’UPI al Senato: mancano risposte e risorse per continuare a investire nelle Province
Il presidente dell’UPI, Enzo Lattuca, denuncia l’assenza nella manovra di misure per riequilibrare i…
06/11/25
Legge di Bilancio: coperta corta per i Comuni sui fondi per l’assistenza
L’audizione dell’ANCI dinnanzi alle commissioni Bilancio di Camera e Senato
06/11/25
Legge di Bilancio 2026: commercialisti e consulenti, sui compensi PA regole da rivedere
In corso questa settimana le audizioni sulla Manovra presso le commissioni Bilancio riunite di Camer…
05/11/25
Legge di Bilancio 2026, iniziano le audizioni preliminari
Lunedì 3 novembre scorso sono partite ufficialmente le audizioni preliminari in Commissioni congiunt…
05/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento