Con comunicato del 05/06/2015 i Consulenti del Lavoro rendono noto che circa un milione di Dichiarazioni sostitutive uniche (DSU) presentate nel primo trimestre 2015 con il nuovo Isee introdotto il 1° gennaio scorso. Il Ministero del Lavoro ha pubblicato i nuovi dati, dopo la lenta partenza nel primo mese dell’anno. Complessivamente- si legge nel documento del Ministero – nel dato aggregato nazionale, le DSU presentate fino a marzo, sono state l’85% di quelle nello stesso periodo dell’anno prima. In più della metà delle regioni italiane sono state presentate più dichiarazioni rispetto allo stesso periodo del 2014 mentre solo quattro regioni (Campania, Puglia,Calabria e Sicilia) sono indietro rispetto alla media nazionale. Per due terzi della popolazione il nuovo Isee è più favorevole o indifferente rispetto al vecchio; per il terzo per cui è meno favorevole pesano i valori patrimoniali. Dati incoraggianti secondo il Ministro Poletti e simbolo di un sistema più equo.
Nuovo ISEE, i dati del 1° trimestre 2015
Leggi anche
Province, UPI al MEF: “Servono risorse e riforme nella prossima Legge di Bilancio”
Il presidente dell’UPI, Pasquale Gandolfi, ha incontrato il ministro dell’Economia Gian Carlo Giorge…
16/09/25
Elezioni 2025, attiva la rendicontazione delle spese elettorali su DAIT Servizi
Dal 3 settembre 2025 è disponibile sul portale DAIT Servizi la nuova funzione di rendicontazione del…
05/09/25
Relazione di fine mandato: il termine si calcola dalla data delle elezioni nei casi di rinvio post-Covid
Il parere del Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali), 25 luglio 2025
05/08/25
Relazione fine mandato: termine di sottoscrizione per consiliature oltre i cinque anni
Importanti chiarimenti per gli Enti locali dalla deliberazione della Corte dei conti (Sez. Autonomie…
23/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento