In considerazione della necessità da parte di un Comune di coprire il posto di responsabile della Polizia Locale a seguito di pensionamento, ha chiesto parere ai giudici contabili se sia possibile attivare una procedura di mobilità per interscambio tra due dipendenti appartenenti a Comuni diversi mediante il citato istituto dell’interscambio o mobilità reciproca, con l’unica variante di cedere una posizione di categoria C e ricevere una profilo professionale di categoria D al fine di colmare il vuoto creatosi nell’organigramma comunale in tale categoria a seguito del citato pensionamento. La risposta è stata data dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per la Lombardia, con la deliberazione n.342 depositata in data 26/10/2015.
La corretta procedura della mobilita’ per interscambio e i vincoli per il personale della Polizia Locale
Leggi anche
BTL Channel: Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari
FTL Channel: l’incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento. Il corso in diretta si sv…
23/06/25
L’intervento dell’UPI in relazione al prossimo quadro finanziario pluriennale Ue
L’intervento dei rappresentanti delle Province: non basta più una comune allocazione di fondi, la nu…
19/06/25
Corte dei conti, monito sulla riforma: “Rischio di inefficienza e arretramento costituzionale”
Nel parere n. 4/2025/CONS, le Sezioni riunite della Corte dei conti esprimono riserve sul disegno di…
18/06/25
GenerativePA: la piattaforma per rendere l’AI uno strumento di lavoro quotidiano
Buone pratiche, corsi e contenuti utili per applicare l’intelligenza artificiale in modo consapevole…
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento