I giudici contabili sanzionano il Comune per violazione del patto di stabilità, nonostante a dire dell’ente nessuna violazione si fosse registrata, tanto che veniva inviata certificazione positiva sul suo raggiungimento...
Patto di stabilita
“Ribadiamo il nostro giudizio positivo sulla legge di Stabilità 2016 che per la prima volta, dopo molti anni, non comporta tagli a Comuni, e Città metropolitane. Ma visto che nessuna legge di stabilità esaurisce tutte le questioni che investono la vita dei Comuni ci aspettiamo che quanto irrisolto trovi una soluzione nel decreto enti locali che su cui ci stiamo confrontando con il governo”
Un provvedimento d’urgenza che riduca le sanzioni per violazione del Patto di stabilità per l’anno 2015 e la costituzione di un tavolo di confronto per la più generale revisione dell’impianto sanzionatorio connesso al nuovo saldo di competenza a partire dal 2017, al fine di renderlo più aderente alle nuove esigenze di controllo della finanza locale
Il Sindaco di un comune risulta particolarmente preoccupato per la mancanza di un responsabile dei servizi finanziari e della mancanza di competenze specifiche all’interno dell’amministrazione, non potendo procedere ad alcuna assunzioni in considerazione della violazione del patto di stabilità interno
Nei giorni in cui i comuni sono alle prese con la definizione dei bilanci di previsione, Anci Lombardia con Regione e Ance ha promosso un convegno sul nuovo vincolo di pareggio di bilancio.
L'agenda di questo fine mese si presenta densa di appuntamenti per i responsabili finanziari degli enti e per i revisori dei conti
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.68 del 22/03/2016 il Decreto del MEF del 04/03/2016 concernente la certificazione del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno 2015 degli enti locali