A seguito della verifica delle relazioni di fine mandato formalizzata dai Sindaci dei comuni che hanno terminato la loro consiliatura e che si apprestano alle nuove elezioni dell’11/06/2017, i giudici contabili si soffermano sulla verifica dei controlli interni ed in modo particolare sul controllo strategico dei comuni a ciò tenuti
Controlli interni
La Corte dei conti, Sezione delle Autonomie ha pubblicato i file excel allegati alla deliberazione n.6/2016 per il referto annuale del Sindaco sul funzionamento del sistema dei controlli interni
La relazione dovrà essere inviata alla Sezione territoriale di controllo entro la data del 31 maggio 2016
Il sistema dei controlli interni svolge, nell’ambito della gestione degli enti locali, un ruolo importantissimo: verificare la capacità dell’Amministrazione ad operare attraverso una chiara programmazione degli obiettivi gestionali e, tramite l’acquisizione di dati e informazioni, autocorreggere la propria azione amministrativa.
L’ultima parte delle analisi di monitoraggio condotta dalla Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, sull’efficacia dei controlli interni, riguarda quello sugli organismi partecipati e sulla qualità dei servizi.
Dopo aver esaminato nella prima parte il controllo di regolarità amministrativa/contabile e il controllo di gestione, i giudici contabili emiliano romagnoli verificano le altre forme dei controlli interni a seguito del monitoraggio effettuato nell’anno 2014.
Con un'unica deliberazione i giudici contabili emiliano romagnoli hanno analizzato i referti sui controlli interni degli enti locali nell’anno 2014 sia per i comuni con popolazione superiore ai 15.000 abitanti che per le Province e una città metropolitana, evidenziando una serie di criticità, al fine del miglioramento delle attività negli anni successivi