La controversia riguardante il mancato inserimento dei debiti fuori bilancio da parte di un ente locale di canoni dovuti per contratto, esula dalla giurisdizione del giudice amministrativo essendo la competenza intestata al giudice ordinario.
Debiti fuori bilancio
La presenza di debiti fuori bilancio alla fine dell’esercizio in attesa del relativo riconoscimento, oltre a rappresentare un fattore di disorganizzazione, è da considerare grave irregolarità contabile specie se vi sia un incremento rispetto all’esercizio precedente.
Sintesi della deliberazione della Corte dei conti, Sez. controllo per il Molise, 7 maggio 2020, n. 32
L’approvazione del bilancio di previsione contiene i dati del solo disavanzo certificato nel conto consuntivo dell’anno precedente, in attesa dell’approvazione del nuovo conto consuntivo.
Il mancato riconoscimento dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio comunale non ha natura provvedimentale rappresenta una procedura di regolarizzazione contabile utile all’adempimento del debito...
Secondo quanto previsto dall’art. 194 comma 1 lett. c) del TUEL (d. lgs. n. 267/2000), il consiglio comunale può riconoscere la legittimità dei debiti fuori bilancio derivanti dalla ricapitalizzazione.
Il documento precisa come vi sia una sostanziale differenza tra attività di consulenza e di collaborazione.