Una importante questione affrontata dai magistrati contabili, ha riguardato la legittimità della convenzione stipulata con un legale esterno, i cui importi inizialmente sono stati definiti in percentuale sul recupero tributario, per essere successivamente conclusi con una accordo negoziale, ma di consistente importo.
Contenzioso tributario
Il caso oggetto di intervento dei magistrati contabili ha riguardato sia una transazione tributaria condotta da un ente, sia l’affidamento ad un legale esterno nella definizione della controversia tributaria e nella successiva negoziazione degli importi tributari utilizzando la conciliazione giudiziale, i cui importi sono stati stabiliti in percentuale dei valori accertati.
Il presidente dell’ANCI, Piero Fassino, ha scritto una lettera chiedendo “un autorevole intervento presso gli uffici competenti, che possa favorire la concertazione di una soluzione equilibrata” al contenzioso tra Mef e Comuni sulle compensazioni finanziarie derivanti dall’istituzione dell’Imu, nel 2012.
L’IFEL vuole fornire agli operatori dei tributi locali un primo approfondimento che riporta un quadro sistematico delle modifiche introdotte, in particolare al d.lgs. n. 546/1992, evidenziando gli obblighi e le opportunità del nuovo assetto con riferimento a ciascun argomento trattato dal decreto delegato
Con comunicato del 13/11/2015 la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate rende noto che: Il Dlgs 156/2015 apporta significative modifiche anche all'ordinamento delle Commissioni tributarie, sotto forma di "novell... [continua a leggere]
Con comunicato del 11/11/2015 la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate rende noto che: Come per ogni processo, anche per quello tributario il legislatore ha avvertito l’esigenza di neutralizzare i danni c... [continua a leggere]
Con comunicato del 03/11/2015 la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate rende noto che: Le modifiche al processo tributario recate dal Dlgs 156/2015 intervengono anche sul regime delle impugnazioni, di cui al Ca... [continua a leggere]