Sindaco, assessore al bilancio e i dirigenti di un ente locale sono stati condannati per danno erariale, a causa della inefficiente gestione della TARI con conseguenti minori introiti a fronte della prescrizione quinquennale dei crediti vantati.
Tari
L’ANCI Lombardia ha reso noto che, con la conversione in legge 25 febbraio 2022 n. 15 del Decreto “Milleproroghe”, è stato stabilito che, a decorrere dall’anno 2022, i comuni, possono approvare i piani finanziari del servizio di gestione dei rifiuti urbani, le tariffe e i regolamenti della TARI.
Il nuovo decreto, firmato dal ministro dell’Interno e dal ministro dell’Economia, sancisce il riparto delle risorse a favore dei Comuni
Il decreto del ministro dell'interno, di concerto con il ministro dell'Economia, assegna i 600 milioni secondo quanto previsto dall’art. 6 del decreto legge n. 73/2021
A seguito ormai del termine delle attività di recupero dell’evasione dell’ICI non più ripetuta per l’accertamento e riscossione dell’IMU, un emendamento approvato dal Governo prova ad incentivare le attività di accertamento e riscossione delle imposte.
Il caso particolare riguarda l’approvazione delle Tariffe TARI effettuate nei termini dalla Giunta Comunale con poteri di urgenza e successivamente ratificate dal Consiglio Comunale oltre i termini previsti per l’approvaz... [continua a leggere]
Il caso oggetto di ricorso da parte dei contribuenti riguarda la determinazione delle tariffe TARI dell’anno 2016, regolarmente approvate dal Consiglio comunale entro la data di approvazione del bilancio di previsione 2016, con la quale il Comune...