Controllo di regolarità amministrativa e contabile dei rendiconti di contabilità ordinaria e di contabilità speciale. Controllo di regolarità amministrativa e contabile sugli atti di gestione delle risorse del PNRR - prime indicazioni operative.
PNRR
Il decreto contribuisce al completamento della riforma del pubblico impiego e, dunque, al pieno raggiungimento della milestone M1C1-56 prevista per il 30 giugno, anticipando anche alcuni degli elementi essenziali della milestone M1C1-58 che sarà completata entro il 30 giugno 2023.
Rimuovere le barriere fisiche, cognitive e sensoriali nei musei e luoghi della cultura, come musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici. Lo hanno previsto due bandi del PNRR nati, come detto. per aiutare le istituzioni culturali che decidono di agevolare l’ingresso e la fruizione della cultura a persone con disabilità di ogni tipo.
Ingenti le risorse del Pnrr, pari complessivamente a 222 miliardi di euro, da ripartire in 197 misure tra riforme e investimenti, con 213 milestone e 314 target. Ma quale sarà il suo impatto sulle Amministrazioni Locali e sulla Pubblica Amministrazione, soprattutto in merito agli investimenti previsti in tecnologia digitale per la digitalizzazione del Paese?
Dal 02/05/2022 è possibile per i piccoli Comuni, fino a 5.000 abitanti, candidarsi a ricevere il contributo del Fondo di 30 milioni previsto per ciascuno degli anni dal 2022 al 2026 per le assunzioni a tempo determinato di f... [continua a leggere]
Prosegue il percorso verso Italia digitale 2026. Da oggi i 7.904 Comuni italiani possono candidarsi su PA digitale 2026 e richiedere contributi per la migrazione dei propri servizi al cloud.
Contributi agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana – PNRR M5C2 investimento 2.1. – autorizzazione allo scorrimento della graduatoria delle opere ammissibili e non finanziate.