Il Giudice delle Leggi, con la sentenza n. 95/2016, è stato chiamato a giudicare sulla legittimità costituzionale delle disposizioni contenute all’art. 5, comma 8, d.l. n. .95/2012, nella parte in cui prevede che le ferie non godute “… non danno luogo in nessun caso alla corresponsione di trattamenti economici sostitutivi”
Ferie
Come devono essere retribuite le giornate di ferie maturate e non godute in un determinato anno da un lavoratore titolare di posizione organizzativa ove ne fruisca nell’anno successivo e l’importo della retribuzione di posizione, per il nuovo anno, sia inferiore a quello precedentemente attribuito per effetto di una nuova pesatura della stessa, conseguente ad un processo di riorganizzazione dell’ente?
Con comunicato del 27/10/2015 i Consulenti del Lavoro rendo noto che: Da oggi (27 ottobre) sarà possibile cedere ferie e permessi in favore dei colleghi di lavoro. Le nuove norme in materia di rapporti di lavoro, contenute ... [continua a leggere]
L’ARAN con l’orientamento applicativo RAL_1790 del 07/10/2015 risponde alla seguente domanda: Quanti giorni di ferie all’anno spettano al personale assunto per la prima volta a tempo determinato e a tempo... [continua a leggere]