Solo un intervento del legislatore, nell’esercizio della discrezionalità che è propria di tale autonomo potere, potrebbe attenuare o elidere del tutto gli effetti limitativi della predetta circostanza condizionante il riconoscimento del trattamento incentivante disciplinato dal comma 1091.
Conto consuntivo
Il Ministero dell’Interno ha chiesto ai Prefetti quanti sono gli enti locali che non hanno adempiuto all’obbligo di approvazione del bilancio di previsione 2021-2023 e del conto consuntivo 2020.
Il TAR Campania giudica il ricorso dei consiglieri comunali irricevibile in quanto depositato oltre il termine dalla data di adozione della delibera e non già da quella della sua pubblicazione
Particolare attenzione dovrà essere prestata, da parte dei responsabili finanziari, in merito agli allegati obbligatori da predisporre al conto consuntivo 2018.
Con comunicato del 14 giugno 2017 il Ministero dell’Interno pubblica un saggio, il cui obiettivo è costituito dall’analisi dello stock dei residui passivi dei comuni, disaggregando tali informazioni anche per zona geografica e dimensione demografica
“Un autorevole intervento affinché le Prefetture adottino la massima cautela e attenzione nell’avvio delle procedure, a fronte delle obiettive difficoltà che i Comuni stanno incontrando” nel chiudere sia i bilanci previsionali che quelli consuntivi entro il prossimo 30 Aprile
Pubblichiamo la circolare n. 14/2016, della Ragioneria generale dello Stato con cui si stabilisce l’obbligo di annessione dei conti consuntivi degli enti cui lo Stato contribuisce ordinariamente agli stati di previsione della spesa dei singoli Ministeri