La proposta del ministro dell'Interno Lamorgese, ma restano alcuni nodi da sciogliere
Bilancio
L’Ente non può giustificare il mancato accantonamento al fondo rischi, secondo i principi contabili, adducendo di aver e di poter risolvere la questione nell’anno della soccombenza, con opportune variazioni di bilancio e copertura delle spese. Le recenti indicazioni della Corte dei conti (Sicilia)
Le Sezioni Riunite della Corte dei Conti sono intervenuta relativamente al tema dello squilibrio di bilancio in grado di provocare il dissesto finanziario, richiamato dall’art. 243-bis del TUEL.
L’intervento della Commissione ARCONET
E’ stata pubblicata la circolare del 14 febbraio 2019, n. 3 del Ministero dell’Economia e delle Finanze avente ad oggetto “Circolare contenente chiarimenti in materia di equilibrio di bilancio degli enti territoriali.
La Fondazione dell’ANCI (IFEL) rende noti i risultati della chiusura della VII° conferenza, precisando che: Amministratori locali, esperti del settore, parlamentari e tecnici della Fondazione si sono ritrovati a fare il punto sulla Legge di bilancio 2019 attualmente in discussione alla Camera dei Deputati nel merito dei punti riguardanti la finanza locale e sull’andamento degli investimenti pubblici per il rilancio dell’economi
Al termine dell’incontro con il ministro per l’Economia, Giovanni Tria, e con i viceministri Laura Castelli e Massimo Garavaglia, la delegazione di sindaci dell’Anci, guidata dal presidente Antonio Decaro e composta dai vicepresidenti Roberto Pella e Filippo Nogarin e dal sindaco di Novara, Alessandro Canelli, esprime preoccupazione relativamente ai contenuti della legge di bilancio e in particolare alle istanze dei Comuni.