Cassazione: le posizioni economiche acquisite dal dipendente devono essere sottratte a quanto dovuto, di fatto diminuendo fino ad azzerare il differenziale economico dovuto.
Aran
Una dipendente dell’ente nel 2015 ha ricoperto la posizione di dirigente a tempo determinato, ai sensi dell’art.19, comma 6, del D.Lgs.n.165/2001, fino all’11.7.2015. da tale ultima data è ritornata nella precedente propria posizione lavorativa di funzionario inquadrato nella categoria D, posizione economica D4. Come avrebbe dovuto essere determinato l’importo della tredicesima mensilità spettante alla lavoratrice per l’anno 2015?
I permessi retribuiti di cui all’art.33 della legge n.104/1992 usufruiti dai dipendenti danno luogo a decurtazione della liquidazione della retribuzione di risultato dei titolari di posizione organizzativa?
Con orientamento applicativo RAL__1806__ del 02/12/2015 l’ARAN risponde alla seguente domanda: Le nuove indicazioni concernenti le modalità applicative dell’art.15, comma 5, del CCNL dell’1.4.1999, per gli... [continua a leggere]
Con orientamento applicativo RAL__1802__ del 02/12/2015 l’ARAN risponde alla seguente domanda: I lavoratori LSU, contrattualizzati a tempo determinato, ai sensi della legge n.147/2013 e del decreto Ministero del Lavoro... [continua a leggere]
Con comunicato del 02/12/2015 l’ARAN rende noto che in data 24 novembre 2015 l’A.Ra.N. e le Confederazioni sindacali hanno stipulato la modifica del protocollo di intesa per la costituzione del Comitato paritetico... [continua a leggere]
Con orientamento applicativo RAL__1797__ del 06/11/2015 l’ARAN risponde al seguente quesito. Un dipendente si è iscritto al primo anno di un corso universitario nel mese di settembre 2015, presentando contestuale... [continua a leggere]