L’errata imputazione degli incassi da entrate da evasione tributarie generano l’inaffidabilità del risultato di amministrazione, avendo come logica conseguenza una non corretta valorizzazione del fondo crediti di dubbia esigibilità
Accertamento
Con provvedimento del 13 settembre 2023 è stata disposta l’erogazione del contributo spettante ai comuni per la partecipazione dei medesimi all’attività di accertamento fiscale e contributivo per l’anno 2022.
L’incarico di elaborazione, bonifica banca dati, incrocio banche dati e importazione e affiancamento del personale dell’ufficio tributi, in assenza di personale interno qualificato, non è un incarico di consulenza ad un esperto esterno, ma un appalto di servizi
L’accertamento dei proventi derivanti dalle sanzioni per violazione al codice della strada deve effettuarsi nel momento in cui il Comune ha terminato le formalità che la legge prescrive a suo carico e, dunque, nel momento della consegna del verbale al messo comunale o al servizio postale o all’Ufficiale giudiziario per la notifica dello stesso.
L’incasso limitato di un ente locale dovuto alla notifica degli accertamenti, relativi al recupero dell’evasione tributaria, effettuati a fine anno generano criticità in termini di cassa sulle entrate previste a preventivo per il finanziamento dei programmi di spesa dell’ente.