Finanza e Tributi Locali Channel
Sei abbonato?
Corso on line in diretta
L’impatto del PIAO sugli adempimenti degli uffici finanziari degli Enti Locali
Prime indicazioni operative
Giovedì 7 luglio 2022, ore 15.00 – 17.00
Il corso si apre con una rapida ricognizione dei recenti provvedimenti sul PIAO. In particolare:
– il DPR sulla perdita di efficacia delle norme in conflitto con altre disposizioni legislative;
– il Decreto del Ministero della P.A.;
– le Linee guida e le semplificazioni previste per gli Enti Locali con meno di 50 dipendenti.
A seguire l’analisi si soffermerà sull’impatto del PIAO sugli uffici finanziari: dal Piano della performance al Piano degli obiettivi; dal PEG al ruolo dei soggetti terzi per giungere, infine, all’anticorruzione. Infine, si commenteranno le diverse criticità emerse nei due recenti pareri del Consiglio di Stato (n. 506/2022 e n. 902/2022).
Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.
Destinatari
- Responsabili dell’Ufficio tributi, e loro collaboratori, di Enti Locali
- Soggetti preposti all’accertamento e riscossione dei tributi
- Consulenti in materia di fiscalità locale
Programma
- I contenuti del DPR e la perdita di efficacia delle norme in conflitto.
- La semplificazione per gli Enti Locali con meno di 50 dipendenti.
- La struttura del PIAO e le Linee guida.
- Il Decreto del Ministero della P.A.
- La correlazione tra pianificazione strategica e Piano della performance.
- Il Piano degli obiettivi e il PEG.
- Il ruolo dei soggetti terzi (OIV e Revisori dei conti).
- Lo sviluppo delle risorse umane e i vincoli finanziari.
- Anticorruzione e PIAO.
- Le criticità e le scelte operative.
Docente
Vincenzo Giannotti
Dirigente del Settore gestione risorse umane e finanziarie di Comune capoluogo di Provincia. Dottore commercialista e Revisore di Enti Locali. Autore di pubblicazioni in materia. Direttore del sito bilancioecontabilita.it
Che cos’è Finanza&Tributi Locali Channel?
E’ il canale di formazione on line dedicato ai temi della contabilità e fiscalità locale.
11 video-conferenze in diretta all’anno – con cadenza mensile e della durata di un’ora circa – in occasione delle quali Giuseppe Debenedetto o Vincenzo Giannotti illustreranno le principali novità in materia.
Le video-conferenze, di taglio fortemente operativo, evidenzieranno anche gli adempimenti (e relative scadenze) a carico delle Amministrazioni.
Cosa sono e come funzionano le video-conferenze
Con le video-conferenze partecipi ad un vero e proprio corso direttamente dalla tua scrivania: è sufficiente una postazione connessa a internet e un collegamento audio (consigliate le cuffie).
Tutte le video-conferenze potranno essere seguite in diretta: a seguito dell’iscrizione ad ogni singolo appuntamento, riceverai una email automatica con il link che ti consentirà di accedere alla video-conferenza.
Se non puoi seguire la diretta, potrai rivedere le registrazioni delle video-conferenze ogni volta che vorrai.
Come aderire al servizio
Finanza&Tributi Locali Channel è un servizio esclusivo riservato agli abbonati a:
- bilancioecontabilita.it
- ufficiotributi.it
- Periodico mensile “Finanza e Tributi Locali”
CLICCA QUI per ISCRIVERTI al prossimo Channel
CONSULTA il CALENDARIO degli APPUNTAMENTI
ACCEDI all’ARCHIVIO dei VIDEOCORSI GIA’ SVOLTI