La questione del controllo pubblico, ai fini del rispetto delle condizioni previste dal Testo Unico delle Società Partecipate, anche in tema di razionalizzazione delle società partecipate sono state sollevate da un ente locale presso la Corte dei conti Emilia Romagna (deliberazione n.19/2023) che non le ha decisamente approvate.
Societa partecipate
Il Consiglio dell'Ente deve approvare entro il 31 dicembre di ciascun anno, una razionalizzazione perodica delle società partecipate con un’analisi dell’assetto complessivo delle società in cui detenga partecipazioni dirette ao indirette, predisponendo, ove ne ricorrano i presupposti, un piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione.
Il piano di razionalizzazione delle società partecipate che demandi agli uffici, l’analisi di convenienza economica alla dismissione di una partecipazione societaria non è conferme alle disposizioni legislative.
Nel 2019 le unità economiche partecipate dal settore pubblico sono 8.175, il 3,9% in meno rispetto al 2018. Si riduce, in particolare, il numero di partecipate pubbliche attive nei settori dell’industria e dei servizi (-5%) e di quelle partecipate direttamente da almeno un’amministrazione pubblica regionale o locale (-6%).
Il tema delle anticipazioni di liquidità alle società partecipate o altri organismi partecipati, è regolato dal punto 5.5 del Principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria...
“Con senso di responsabilità istituzionale abbiamo dato il via libera al provvedimento di riparto del Fondo di solidarietà comunale per garantire ai Comuni certezza sulle risorse che verranno assegnate. Dobbiamo evidenziare che rispetto ad alcune principali richieste dell’Anci nell’ambito della legge di bilancio, non abbiamo ancora garanzie - ha dichiarato Decaro...
La nota e le linee guida del Ministero dell’Economia e delle Finanze, condivise con la Corte dei conti e la Struttura di indirizzo, monitoraggio e controllo presso il Dipartimento del Tesoro, relative alla redazione del provvedimento di razionalizzazione periodica delle partecipazioni.