Scadenzario 2/2021
» 1 Febbraio
Rimborso IVA
Inizia il periodo per presentare all'Agente di riscossione le richieste di rimborso IVA mediante la compilazione del rigo VX della dichiarazione IVA
Riferimenti normativi
Art. 30 e 38 bis D.P.R. n. 633/1972
Opzione IRAP
Gli Enti devono stabilire su quali attività commerciali l'Ente intendono optare per la determinazione della base imponibile con il metodo commerciale anziché con il metodo retributivo.
Riferimenti normativi
Integrazione SPID e PagoPA
Scade il termine per integrare i sistemi SPID e la piattaforma PagoPA per la riscossione delle entrate
Riferimenti normativi
D.Lgs. n. 76/2020
Rendiconto contributi straordinari
Scade il termine per presentare, all'Amministrazione erogante, i rendiconti dei contributi straordinari assegnati
Riferimenti normativi
Art. 158 D.Lgs. n. 267/2000
Dichiarazione annuale IVA
Dal 1° febbraio al 30 aprile, i soggetti passivi IVA presentano la dichiarazione IVA relativa all'imposta dovuta per l'anno solare precedente; per importi superiori a 5.000 euro, la dichiarazione va sottoscritta dall'Organo di revisione o deve essere sottoposta al visto di conformità
Riferimenti normativi
Versamento ritenute sulle retribuzioni
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP delle ritenute fiscali e previdenziali operate nel mese precedente relative a: redditi di lavoro dipendente e da pensione, indennità TFR, redditi assimilati, redditi di lavoro autonomo, contributi ed indennità e premi.
Riferimenti normativi
Art. 23 e seguenti D.P.R. n. 600/1973Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Gestione finanziaria
Le somme disponibili sui c.c.p. devono essere riversate presso il Tesoriere ogni 15 giorni.
» 2 Febbraio
Diritto di segreteria
Versamento alla Tesoreria comunale dei diritti d’ufficio riscossi nel mese precedente
Riferimenti normativi
Circ. n. 50 del 18/06/1998
» 10 Febbraio
Questionario debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione
Scade il termine entro il quale Comuni Province e Città Metropolitane devono compilare, tramite l'applicativo Con.Te, il questionario dei debiti fuori bilancio e disavanzi di amministrazione dell'esercizio 2019
Riferimenti normativi
Art. 13 D.L. n. 786/1981
» 15 Febbraio
Ravvedimento
Scade il termine per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati, o non completamente effettuati, entro il 16 novembre 2020, con maggiorazione degli interessi legali (0,01%) e della sanzione ridotta (1,67%)
Riferimenti normativi
Art. 13 D.Lgs. n. 472/1997
Art 15 c 1 lett. o) D.Lgs. n. 158/2015
» 16 Febbraio
Gestione finanziaria
Le somme disponibili sui c/c/p devono essere riversate presso il tesoriere ogni 15 giorni.
Versamento contributi previdenziali e assistenziali
Provvedere al versamento (utilizzando il mod. F24 EP) dei contributi previdenziali e assistenziali su compensi corrisposti nel mese precedente
Versamento addizionale regionale IRPEF
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP dell’addizionale regionale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito della cessazione del rapporto di lavoro o delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Riferimenti normativi
Art. 50 c. 3 D.Lgs. n. 446/1997
Art. 32-ter, D.L. 29/11/2008, n. 185
Versamento addizionale comunale IRPEF
Scade il versamento tramite Tesoreria provinciale dello Stato o modello F24EP dell’addizionale regionale all’IRPEF trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente a seguito della cessazione del rapporto di lavoro o delle operazioni di conguaglio di fine anno.
Riferimenti normativi
Art. 50 c. 3 D.Lgs. n. 446/1997
Art. 32-ter, D.L. 29/11/2008, n. 185
Versamento IRAP
Scade il versamento in acconto relativo al mese precedente, da effettuare tramite modello F24EP, dell’IRAP dovuta dall’Ente su retribuzioni, redditi assimilati, collaborazioni coordinate e continuative, redditi da lavoro autonomo occasionale.
Riferimenti normativi
D.M. n. 421/1998
Versamento allINPS contributo collaborazioni coordinate e continuative
Scade il versamento all’INPS – gestione separata del contributo del 34,23% (24% per chi ha una cassa pensioni; 25,72% per i soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie e 33,72% per i soggetti senza altra copertura previdenziale obbligatoria, non pensionati e non titolari di partita IVA) sui compensi corrisposti nel mese precedente inerenti rapporti di collaborazione coordinata e continuativa senza copertura previdenziale art. 50 c. 1 lett. c bis) del TUIR.
Riferimenti normativi
Art. 1 c. 79 L. n. 247/2007
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
Liquidazione periodica IVA
Scade il termine per la liquidazione e il versamento, tramite modello F24EP, dell’IVA relativa al mese precedente per i soggetti tenuti al versamento mensile.
Art. 27 e 30 D.P.R. n. 633/1972
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
IVA Split payment acquisti commerciali
Scade il versamento dell’imposta dovuta, con il modello F24EP, in applicazione al meccanismo della “scissione dei pagamenti” con il codice tributo 621E
Riferimenti normativi
Art. 17-ter D.P.R. n. 633/1972
Art. 5 c 1 D.M. 23/01/2015
Versamenti con F24 o F24EP
Scade il termine per effettuare i versamenti con i modelli F24 o F24EP (solo ritenute) degli importi da compensare con crediti collegati a dichiarazioni (es. IVA) o altri crediti (es. ritenute).
Dal 8 febbraio, i pagamenti sono considerati tempestivi se i modelli F24EP sono trasmessi all'Agenzia delle Entrate entro la data di scadenza.
Riferimenti normativi
Artt. 17 e 18 D.Lgs. n. 241/1997
Art. 32-ter D.L. n. 185/2008
R.M. n. 103 del 09/12/2015
» 17 Febbraio
Ravvedimento
Scade il termine per regolarizzare i versamenti di imposte e ritenute non effettuati, o non completamente effettuati, entro il 16 novembre 2020, con maggiorazione degli interessi legali (0,01%) e della sanzione ridotta (1,5%).
Riferimenti normativi
Art. 13 D.Lgs. n. 472/1997
Art 15 c 1 lett. o) D.Lgs. n. 158/2015
» 20 Febbraio
Comunicazione disponibilità finanziarie
Scade la comunicazione al Tesoriere a SIOPE della consistenza delle disponibilità finanziarie depositate alla fine del mese precedente presso altri istituti di credito.
Riferimenti normativi
Art. 2 Decreto MEF 9 giugno 2016
» 25 Febbraio
IVA intracomunitaria
Scade la presentazione degli elenchi INTRASTAT relativi alle cessioni di beni e prestazioni di servizi intracomunitari effettuati nel mese precedente, e dei modelli statistici INTRA.
Riferimenti normativi
Art. 50 c. 6 D.L. n. 331/1993
Art. 4 c. 4 lett. b) D.L. n. 193/2016
» 28 Febbraio
Conguaglio previdenziale e assistenziale anno 2020
Nelle denunce contributive "Febbraio 2021" (elemento V1 , causale 7, codice 1 e 2) devono essere inserite le operazioni di conguaglio relative alle retribuzioni imponibili dell'anno 2020. Il termine di versamento della contribuzione collegata alle operazioni di conguaglio scade entro il 16 marzo 2021.
Conguaglio ritenute
Scade il termine per effettuare il conguaglio tra le ritenute operate e l'imposta dovuta sull'ammontare complessivo degli emolumenti
Riferimenti normativi
Art. 23 c. 3 D.P.R. 600/1973
Art. 4 D.P.R. 322/1998
Riversamento TEFA
Scade il termine per il riversamento delle somme, comprensive di interessi e sanzioni, dovute a titolo di TEFA e relative al secondo semestre 2020.
Riferimenti normativi
Art. 38 bis D.L. n. 124/2019
Art. 3 Decreto 1 luglio 2020
Versamento IVA intracomunitaria (acquisti istituzionali)
Scade il termine per il versamento, mediante F24EP (codice 622E), dell’IVA relativa agli acquisti intracomunitari effettuati nell'ambito istituzionale, registrati nel mese precedente.
Riferimenti normativi
Art. 49 D.L. n. 331/1993
Presentazione modello INTRA-12
Scade il termine per la presentazione del modello INTRA-12 relativo agli acquisti istituzionali registrati nel mese precedente.
Riferimenti normativi
Art. 49 D.L. n. 331/1993
Versamento imposta di registro sui nuovi contratti di locazione immobiliare
Scade il versamento, tramite modello F24 ELIDE, dell’imposta di registro sui nuovi contratti di locazione di immobili con decorrenza dal 1° febbraio
Riferimenti normativi
Art 17 c.1 e 40 D.P.R. n. 131/1986