Comunicato del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno relativo alle attività che gli Enti locali devono effettuare per l'accesso alle risorse del Fondo per l'avvio delle opere Indifferibili per l'anno 2023.
PNRR
Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito le linee guida per rendicontazione Regis con la relativa check-list.
Nel corso del passaggio al Senato è stata inserita una norma interpretativa che conferma il via libera per l’accesso alle risorse 2023 anche per chi ha avuto accesso ai fondi destinati alle opere in corso nel 2022.
IFEL ha pubblicato un nuovo quaderno pensato per supportare i Comuni, in particolare RUP e progettisti, nella corretta applicazione del principio DNSH nei progetti PNRR.
La Corte dei conti nella Delibera n. 8/2023/CCC del Collegio del controllo concomitante ha analizzato lo stato di avanzamento del progetto PNRR legato allo sviluppo delle aree verdi in 14 città metropolitane italiane esposte a problemi ambientali e di inquinamento atmosferico.
PNRR - Rilevazione mancata alimentazione dati di monitoraggio e rendicontazione all'interno del sistema informativo ReGiS. Erogazione acconto Misura M2C4L2.2, articolo l, comma 29 e ss. L. n.160/2019.
Il MEF fornisce ulteriori indicazioni operative in materia di controllo di regolarità amministrativa e contabile per gli interventi da realizzare nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fermo restando quanto già indicato nelle circolari MEF-RGS n. 28 del 4 luglio 2022 e n. 1 del 2 gennaio 2023.