Il Consiglio dei Ministri del 16/05/2016 ha approvato il decreto legislativo sulla “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza”
Anticorruzione
Quanto è costato il “viaggio di Stato” di un ministro o la presentazione in pompa magna di un provvedimento, oppure i criteri seguiti per l'assegnazione di un appalto o i tempi previsti per portare a termine un'opera pub... [continua a leggere]
Il 24 maggio 2016 si svolge a Roma, presso il centro congressi della Banca d’Italia, in via Nazionale n. 91, dalle ore 9.00 alle ore 17.00, la Seconda giornata nazionale di incontro con i Responsabili per la Prevenzione della Corruzione in servizio presso la pubblica amministrazione
A seguito delle deleghe che il Parlamento ha dato al Governo, in tema di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche (Legge 7 agosto 2015 n.124), il Consiglio di Stato si è pronunciato sullo schema del decreto legislativo recante "Modifiche all'art. 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'art. 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare"
Sì condizionato del Garante privacy sullo schema di decreto legislativo recante il riordino della disciplina sugli obblighi di pubblicità, trasparenza e informazioni da parte della pubbliche amministrazioni. Il Garante chiede maggiori tutele per i cittadini.
L’A.N.AC. rende noto che è stato pubblicato il report degli esiti della vigilanza d’ufficio effettuata dall’Autorità in attuazione della delibera n. 43/2016 con data di rilevazione del 3 marzo 2016.
Il Servizio Studi del Senato ha pubblicato la scheda di lettura sul decreto legislativo avente ad oggetto “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione e di trasparenza”.