Patto di stabilità 2012
» Calcolo patto di stabilità - comuni
Documenti e allegati
Modello di calcolo obiettivi 2012-2014 - COMUNI
» Calcolo patto di stabilità - province
Documenti e allegati
Modello di calcolo obiettivi 2012-2014 - PROVINCE
» Approfondimenti
Il patto di stabilità per l'anno 2012
E. Piscino (La Finanza Locale n. 6/2011)
Sanzioni personali per chi viola il patto
L. Cimbolini (La Finanza Locale n. 4/2011)
Manovre estive 2011: le novità relative al patto di stabilità interno degli enti locali
M. Barbero (La Finanza Locale n. 4/2011)
» Prassi
Comunicato Ministero dell'economia e delle finanze 19/6/2012
Comunicato relativo al patto di stabilità interno "orizzontale nazionale
Circolare Ministero dell'economia e delle finanze 14/2/2012 n. 5
Patto di stabilità interno per il triennio 2012-2014 per le Province e i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e, a decorrere dal 2013, per i Comuni con popolazione compresa tra a 1.001 e 5.000 abitanti (articoli 30, 31 e 32 della Legge n. 183/11)
» Normativa
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 28/2/2013
Certificazione del patto di stabilità interno degli enti locali per l'anno 2012
Decreto Ministero dell'interno 25/10/2012
Aggiornamento del decreto 25 settembre 2012, recante sanzioni agli enti locali inadempienti al patto di stabilita' relativo all'anno 2011
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 6/8/2012
Monitoraggio e certificazione del Patto di stabilità interno per l'anno 2012
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 9/7/2012
Monitoraggio semestrale del Patto di stabilita' interno per l'anno 2012 per le Province e i Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti
Decreto Legge 6/7/2012 n. 95
Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini
Vedi tutti i documenti
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 25/6/2012
Riduzione degli obiettivi del patto di stabilità interno degli enti locali effettuata in base alla virtuosità ai sensi dell'articolo 20, comma 2 del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 5/6/2012
Obiettivi programmatici relativi al Patto di stabilita' interno per il triennio 2012 - 2014 delle Province e dei Comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti
Decreto Legge 7/5/2012 n. 52
Disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 9/3/2012 n. 21094
Certificazione del rispetto degli obiettivi del patto di stabilità interno per l'anno 2011 da parte delle province e dei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti
Decreto Legge 2/3/2012 n. 16
Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento
Decreto Legge 24/1/2012 n. 1
Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo sviluppo delle infrastrutture e la competitivita'
Legge 12/11/2011 n. 183
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2012)
Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 6/10/2011
Regionalizzazione orizzontale" del patto di stabilita' interno 2011 di cui all'articolo 1, commi 141 e 142 della legge 13 dicembre 2010, n. 220.
Decreto legislativo 6/9/2011 n. 149
Meccanismi sanzionatori e premiali relativi a regioni, province e comuni, a norma degli articoli 2, 17 e 26 della legge 5 maggio 2009, n. 42
Decreto Legge 13/8/2011 n. 138
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo
Decreto Legge 6/7/2011 n. 98
Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria
Decreto Legge 31/5/2010 n. 78
Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica
Decreto Legge 1/7/2009 n. 78
Provvedimenti anticrisi, nonche' proroga di termini
Decreto Legge 29/11/2008 n. 185
Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale
Decreto legislativo 9/10/2002 n. 231
Attuazione della direttiva 2000/35/CE relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali